 Contributi all'Interno del Libro "La Via della Leggerezza"di F. Berrino e D. Lumera | Il 19 marzo 2019 trovi in libreria, Ed. Mondadori, l'ultimo libro scritto dal Dott. Franco Berrino e da Daniel Lumera "La via della Leggerezza" non solo fisica, ma anche dell'anima.
C'è un capitolo dedicato alla leggerezza anche dello Spazio Abitativo e all'interno di questo capitolo sono inseriti 2 contributi:
- il primo riguarda il Benessere Abitativo, inteso come lo spazio sia in grado di attivare il tuo sistema PNEI, grazie alla lettura dell'ambiente offerta dal Feng Shui e l'Architettura del Benessere
- il secondo è un box scritto da me, Elisa Santi e dagli Psicoterapeuti del Centro Obesità e Nutrizione Clinica di Villa Igea (Dott. GianLuca Cesa e la Dott.ssa Debora Battani) in relazione alla prima ed unica Sperimentazione in Italia che unisce il Decluttering al Dimagrimento assistito in Clinica, che si sta svolgendo dal 2017.
Un altro seme in cui si parla del Professional Organizer, dell'Architettura del Benessere e di come il Decluttering sia fortemente collegato al Benessere Olistico della persona.
 |
|
 Marzo - Giugno 2021 - Articolo pubblicato sul Magazine "DESTINAZIONE BENESSERE" | Un grazie speciale a Stefania Russo, Direttore Editoriale della rivista Destinazione benessere per questa straordinaria opportunità. La rivista viene distribuita cartacea e online nell'ambito del settore medico-sanitario e negli ambienti dedicati al benessere e alla salute. Per l'uscita dello Speciale "LA CASA CHE VORREI" ho scritto un articolo a tutta pagina sul Feng Shui e all'Architettura del Benessere (PAg. 21)
Scarica la rivista cliccando sull'immagine. |
|
 29.03.21 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato sulla prima pagina di Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. In occasione del mese a cui è dedicata la Giornata Mondiale del Sonno, che quest'anno ricorre il 19.03.21, a nome dello Studio Archibenessere ho scritto l'articolo sul Feng Shui della camera da Letto
Scarica il periodico cliccando sul seguente LINK
https://issuu.com/diogenecasa/docs/diogeneannunci_1146 |
|
 Marzo 2021 - Articolo pubblicato sul Magazine "THE BEAUTY TIMES" | Grazie al Dott. Vincenzo Vitiello, responsabile Scientifico del Magazine The Beauty Times, per aver pubblicato il mio articolo sul Feng Shui e Architettura del Benessere nel numero di Marzo-Aprile 2021. La rivista è distribuita nei centri estetici di lusso ad alto target e con questo numero di introduce la consapevolezza di una bellezza anche abitativa, intesa a soddisfare il bisogno di sentirsi bene.
Una rivista dedicata alla cura della bellezza esteriore, che è sempre uno specchio della percezione del nostro valore interiore, della nostra autostima e amor proprio. La stessa percezione di noi che rispecchiamo o meno nella nostra casa.
Leggi l'articolo online cliccando sul link https://www.thebeautytimes.it/tendenze/feng-shui-abitare-il-benessere-il-ruolo-dello-spazio-per-una-vita-longeva/
oppure Clicca sull'immagine per scaricare l'articolo |
|
 18.02.2021 - Articolo pubblicato sul Magazine web e cartaceo "ARKT - SPACE TO ARCHITECTURE" | Un grazie speciale a tutto lo staff di Arkt - Space to Architecture. Arkt - Space to Architecture è un magazine web e cartaceo redatto da Eterno Ivica, azienda italiana di prodotti e soluzioni per l'architettura e l'edilizia con sede a Padova, un progetto sperimentale che nasce con l'obiettivo di creare uno spazio in cui poter parlare di architettura, in tutte le sue forme e sfaccettature, creando un ponte comunicativo tra le aziende produttrici di soluzioni per l'architettura e l'edilizia e il mondo della progettazione.
Ecco di seguito il link per leggere il mio articolo: 18.02.2021 - https://arkt.space/feng-shui-e-architettura-del-benessere/ |
|
 08.10.2020 - Articolo pubblicato sul portale "DESTINAZIONE BENESSERE" | Un grazie speciale a Stefania Russo, Direttore Editoriale della rivista Destinazione benessere per la fiducia e l'onore di poter scrivere sulle tematiche della Psicologia dello Spazio, per spiegare l'importanza della qualità ambientale come aspetto fondamentale per supportare il benessere e la salute della persona che sta seguendo un percorso di dimagrimento.
Analogie e parallelismo nel rapporto Casa-Oggetti e Corpo-Cibo
Ecco di seguito il link per leggere l'articolo: 08.10.20 - https://www.destinazionebenessere.com/psicologia-dello-spazio-nei-percorsi-di-dimagrimento/ |
|
 Marzo/Aprile 2020 - Casa Naturale - pag. 124-125 | Un grazie speciale alla giornalista Giorgia Bollati, della rivista nazionale CasaNaturale, per l'intervista sul Feng Shui e l'Architettura del Benessere pubblicata all'interno di questa prestigiosa e nota rivista dell'Abitare naturale.
|
|
 Febbraio 2020 - CasaFacile - pag. 130-131 | Un grazie speciale alla giornalista Sara Sironi, della rivista nazionale CasaFacile, per aver tratto ispirazione dal mio articolo " Il decluttering del Lutto" e aver composto la Rubrica di pag 130 e 131, nella quale mi trovi citata come fonte.
|
|
 2019 - Articoli pubblicati sul portale "TAGMEDICINA" QUOTIDIANO MEDICO ON LINE | Un grazie speciale a Luigi Ciccarelli e Leonardo Ferella Fondatori e Amministratori di TAGMEDICINA - Quotidianomediconline per la fiducia e l'onore di poter scrivere sulle tematiche del Benessere Abitativo, per spiegare l'importanza della qualità ambientale come aspetto fondamentale per supportare il benessere e la salute della persona.
Ecco di seguito i Link per leggere tutti gli articoli:
10.06.19 - www.tagmedicina.it/2019/06/10/cura-dello-spazio-come-cura-di-te-stesso Lo Spazio di casa e di lavoro contiene i tuoi schemi mentali ed emozionali e il Benessere Abitativo ti spiega in che modo progettare, arredare e gestire gli ambienti. L'Architettura del Benessere è la cassetta degli attrezzi per rendere la casa uno strumento per riequilibrare il benessere completo. La Cura dello Spazio diventa Cura per Te Stesso.
12.08.19 - www.tagmedicina.it/2019/08/12/come-spazio-casa-influenza-benessere Un approfondimento sul Benessere Abitativo per comprendere come lo Spazio di casa e di lavoro attiva nel tuo corpo una risposta biochimica che dialoga con il tuo sistema PNEI (Sistema PsicoNeuroEndocrinoImmunologico).
Parte la rubrica su Longevity: vivere a lungo e vivere bene ecco 4 articoli che spiegano il Ruolo dello Spazio per una Vita Longeva:
09.09.19 - 1 www.tagmedicina.it/2019/09/09/longevita-benessere-1parte
16.09.19 - 2 www.tagmedicina.it/2019/09/16/longevita-benessere-2parte
23.09.19 - 3 www.tagmedicina.it/2019/09/23/organizzazione-e-longevita-1-parte
30.09.19 - 4 www.tagmedicina.it/2019/09/30/organizzazione-longevita-2-parte/
Gli articoli 1 e 2 spiegano con una comunicazione efficace ed appropriata la visione olistica della salute, tipica delle scienze mediche orientali, secondo la quale l'uomo è un sistema di Corpo-Mente-Spazio-Emozioni. Per questo motivo l' armonia e il benessere della persona derivano dall'equilibrio del sistema. Il sistema funziona e scorre fluidamente quando ci si prende cura di ogni suo elemento, inserendo nella routine quotidiana pratiche e discipline ad esso dedicate. Gli articoli 3 e 4 forniscono delle indicazioni pratiche per organizzare nella vita di tutti i giorni momenti che creano abitudini di benessere fisico-mentale-spaziale-emozionale.
30.09.19 - www.tagmedicina.it/2019/10/21/lo-spazio-riflette-mondo-interiore/ I tuoi pensieri e i tuoi stati d'animo guidano le tue azioni durante la giornata. Ti capita di incontrare persone, vivere situazioni e frequentare ambienti che sono proprio allineate alla stessa frequenza che senti dentro di te? Come è possibile? Questo articolo è un momento di condivisione per riflettere in che modo la qualità del tuo spazio abitativo è lo specchio di una parte profonda di te.
28.10.19 - www.tagmedicina.it/2019/10/28/psicologia-dello-spazio/ Il dimagrimento é un percorso di cambiamento personale, cosi come un cambio di lavoro, un lutto, una separazione ecc.. ecco allora che diventa indispensabile intervenire oltre che sulla persona, anche sullo spazio, affinché questo segua il cambiamento e supporti lo sviluppo personale
07.02.20 - 1 https://www.tagmedicina.it/2020/02/07/neuroscienze-e-architettura-1-parte/ 14.02.20 - 2 https://www.tagmedicina.it/2020/02/14/neuroscienze-e-architettura2-parte/ Questi due articoli esplorano il rapporto tra scelte progettuali, emozioni, risposte fidiologiche della persona. La qualita dello spazio condiziona la salute. |
|
 2019 - Articoli pubblicati sul portale "GIORNALE DI PSICOLOGIA" | Un grazie speciale a Francesco Albanese, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, Scrittore e fondatore della rivista Neuroscienze.net. e Giornale di Psicologia che mi ha dato questa grande opportunità.
Di seguito i Link degli articoli pubblicati sul portale:
14.05.19 - www.giornaledipsicologia.it/la-psicologia-dello-spazio Lo Spazio abitativo, a casa e al lvoro, impatta sul tuo benessere e sulla tua salute fisica, mentale ed emotiva in 3 modi: 1) Gli elementi contenuti nello spazio, sia a livelloa rchitettonico che stilistico, influenzano i tuoi stati emotivi e dunque suscitano in te emozioni che si riversano anche nelle tue azioni 2) La cura, la personalizzazione e l'organizzazione dello spazio è la manifestazione esteriore del tuo mondo interiore 3) La gestione degli oggetti, dell'arredo e dello spazio contiene i tuoi schemi mentali ed emozionali
10.06.19 - www.giornaledipsicologia.it/lo-spazio-come-attivatore-del-tuo-sistema-pnei Ecco un approfondimento sul Benessere Abitativo per comprendere in che modo lo Spazio di casa attiva in te una risposta biochimica che dialoga con il tuo sistema PNEI, sistema PsicoNeuroEndocrinoImmunologico collegato profondamente alle emozioni. Lo spazio suscita emozioni con i suoi elementi analogici e quindi è fattore per la tua buona salute e longevità.
11.09.19 - www.giornaledipsicologia.it/lo-spazio-riflette-il-tuo-mondo-interiore Lo spazio di casa riflette chi sei, agisce come le persone che ci fanno da specchio, perché la casa per il Feng Shui e l'architettura del Benessere é come un organismo. Ecco un approfondimento
23.09.19-www.giornaledipsicologia.it/psicologia-dello-spazio-nei-percorsi-di-dimagrimento Se sei a dieta o devi cominciarla o mantenerla allora occorre mettere a dieta anche lo spazio in cui vivi, perchè le cause di accumulo nel corpo sono analoghe a quelle di accumulo in casa.
30.09.19 - www.giornaledipsicologia.it/longevita-e-benessere-parte-1 07.10.19 - www.giornaledipsicologia.it/longevita-e-benessere Conoscere il Sistema Biologico Umano nelle sue 4 componenti è fondamentale per comprendere sia come le discipline offerte sul mercato intervengano su ogni elemento, sia per avvicinarsi alla visione olistica della salute
21.10.19 - www.giornaledipsicologia.it/in-linea-con-lanima/ Quanto mangia un'anima felice? Quanto compra un'anima felice? Esploriamo in questo articolo il parallelismo delle dinamiche mentali ed emozionali che legano il rapporto corpo-cibo con il rapporto casa-oggetti nei percorsi di dimagrimento, perché le cause di accumulo nel corpo sono analoghe a quelle di accumulo in casa. |
|
 01.09 - 30.11.2018 - Intervista sulla Rivista Vivi Consapevole in Romagna | Articolo-Intervista sul Benessere Abitativo con l'utilizzo del Feng Shui, sulla Rivista Vivi Consapevole in Romagna uscita del trimestre Settembre - Novembre 2018
 |
|
 19.08.18 - Articolo sul Resto del Carlino | Articolo sul Resto del Carlino Edizione Forlì uscito il 19/08/2018. Intervista sulla sperimentazione unica in Italia sul Decluttering & Dimagrimento in Corsia presso il Centro di Obesità e Nutrizione Clinica di Villa Igea - Ospedali Privati Forlì
 |
|
 01.06.18 - Articolo sulla Rivista Interna Art.32 di Ospedali Privati | Articolo sulla Rivista Art.32, una rivista Interna del Gruppo Ospedali Privati Forlì, che viene distribuita sia allo staff che ai pazienti. L'articolo tratta della sperimentazione unica in Italia sul Decluttering & Dimagrimento in Corsia presso il Centro di Obesità e Nutrizione Clinica di Villa Igea - Ospedali Privati Forlì.
 |
|
 Ospite nel Blog Declutterign Efficace | Articolo sul Blog di Decluttering Efficace di Lorenzo Durand, Esperto italiano di Decluttering. Intervista sulla sperimentazione unica in Italia sul Decluttering & Dimagrimento in Corsia presso il Centro di Obesità e Nutrizione Clinica di Villa Igea - Ospedali Privati Forlì
 |
|
 24.04.18 - Ospite nel Blog "Al suo Posto" | La collega Professional Organizer Sara Caliaro mi ha ospitato nel suo blog con un articolo sull' Architettura del Benessere e i suoi strumenti, in particolare il Feng Shui e il Decluttering, per diffondere e sensibilizzare al Benessere Abitativo come parte itnegrante di un percorso di Benessere Personale.
 |
|
 26.03.19 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della modalità con cui la *scelta delle luci e dei colori agiscono come elementi che stimolano una risposta biochimica nel corpo umano, attivazione di tutto il Sistema PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologico)
 |
|
 11.03.19 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della modalità con cui lo Spazio di casa e di lavoro influenza i tuoi stati d'animo, agendo come attivatore di tutto il Sistema PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologico)
 |
|
 14.05.18 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della sperimentazione unica in Italia sul Decluttering & Dimagrimento in Corsia presso il Centro di Obesità e Nutrizione Clinica di Villa Igea - Ospedali Privati Forlì
 |
|
 19.09.16 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della figura del Professional Organizer parte2
 |
|
 12.09.16 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della figura del Professional Organizer parte1
 |
|
 30.06.14 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della Disciplina del Feng Shui parte2
 |
|
 16.06.14 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della Disciplina del Feng Shui parte1
 |
|
 24.03.14 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla di : Ordine in casa Spazio e Tempo per la vita parte2
 |
|
 24.02.14 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla di : Ordine in casa Spazio e Tempo per la vita parte1
 |
|
 17.02.14 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla di come Armonizzare gli Interni di Casa
 |
|
 07.10.13 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla della "Magia della Luce". L'importanza di un buon progetto Illuminotecnico per le Consulenze d'Arredo negli spazi di casa e di lavoro.
 |
|
 27.05.13 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla del significato dei colori e del loro utilizzo negli ambienti di casa
 |
|
 08.04.13 - Articolo pubblicato su Diogene | Articolo pubblicato su Diogene, periodico di informazioni e notizie del territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Nell'articolo si parla del nuovo modo di vivere lo spazio di casa con l'Architettura del Benessere.
 |
|